About us
Mission
La nostra mission è promuovere e affermare il lavoro e la cultura della libera professione infermieristica nella società e nell’economia, per favorire lo sviluppo e il benessere del Paese attraverso percorsi di crescita inclusivi e sostenibili nell’ambito del lavoro e dell’economia, del diritto e della giustizia, della sanità e della salute, dell’ambiente, del territorio e del patrimonio culturale italiano.
Chi siamo
Matija Greif
Sono un infermiere laureato e nel 2014 ho conseguito il Master di I livello in Management per le funzioni di coordinamento nell’area delle professioni sanitarie. Ho scelto di dedicarmi all’emergenza sanitaria, prevalentemente extraospedaliera, approfondendone alcuni aspetti, come il team building e la gestione delle risorse umane, le maxi-emergenze, ed il soccorso in ambiente ostile (elisoccorso, soccorso in acqua, medicina tattica in ambito militare).Ho partecipato nel 2015-2016 al Corso di Perfezionamento in Medicina di Montagna.
Parallelamente mi occupo da anni di sicurezza negli ambienti di lavoro.
Umberto Mansour
Ho conseguito il diploma di infermiere nel 1996, nel 2008 mi sono laureato all’università di Padova in Scienze Infermieristiche.
Ho iniziato la mia carriera presso la casa di riposo Luigi Configliachi a Padova, dal 2000 al 2001 ho lavorato presso l’ospedale di Padova in Rianimazione Centrale. A fine 2001 ho fatto rientro in casa di riposo prima con incarico di infermiere e poi con incarico di coordinatore di nucleo.
Nel 2003 ho deciso di fare il passo e iniziare la libera professione, che all’inizio mi ha portato a fare l’infermiere e coordinatore per una struttura sociosanitaria e, nel 2004,
il referente e infermiere in sala operatoria, maturando esperienza in vari ruoli: dall’infermiere strumentista all’infermiere di anestesia e di sala.
Nel 2013 ho deciso di spostarmi di regione per una nuova esperienza in diverse cliniche tra Milano (Columbus, Madonnina), Monza, Lecco, Como ed Erba.
Dal 2016 ricopro, in Veneto, il ruolo di Infermiere Specializzato nelle Strutture di Ricovero per conto di SerenitySpa presso RSA, Case di Riposo, Cliniche Riabilitative, RSD, Ospedali Civili, Aziende Sanitarie su tutto il territorio nazionale.
Giulia Simioni
Sono una studentessa dell'ultimo anno di Infermieristica pronta a mettersi in gioco e scoprire nuove realtà.
Sono affascinata dalle opportunità di crescita professionale offerte dalla Libera Professione, e collaboro col team di Infermieri Liberi Professionisti mossa dalla curiosità che contraddistingue gli studenti infermieri alla ricerca della propria strada lavorativa.
Luciano Barbazza
Mi chiamo Luciano e sono di formazione un infermiere che nel tempo ha sperimentato più ambiti lavorativi, sempre alla ricerca di un unico obiettivo: la crescita professionale e personale.
E’ cosi che dall’ambito dell’emergenza sono passato a quello delle cure palliative e, poi. a quello dell’anziano. La passione, la ricerca, le buone pratiche e “humanitude”, sono e continuano ad essere motivo per “resistere” e continuare ad osare anche in questi momenti di estrema difficoltà . Le esperienze di infermiere prima, coordinatore, libero professionista e responsabile poi, mi hanno aiutato a creare uno stile di leadership molto vicino a quello della “Servant leadership” e, insieme a questo un approccio ai servizi per “intensità di cura”.
In questo momento della mia vita lavorativa mi occupo di assistenza come responsabile clinico in un importante centro servizi del veneziano….
Il domani è ancora tutto da costruire.
Maria Dal Corso
Sono Maria Dal Corso, infermiera con esperienza pluriennale in ambito ospedaliero.
Il desiderio di crescere professionalmente mi ha spinto, nel 1992, a entrare nel mondo della libera professione e mettermi alla prova in diverse realtà lavorative.
Le esperienze acquisite mi hanno o permesso di maturare sia come persona, che come professionista sanitario.
Dopo aver ricoperto ruoli di coordinamento, attualmente collaboro con un'importante azienda come consulente in ambito sanitario.
Credo, e spero, che la mia esperienza sul campo possa essere d'aiuto alle nuove generazioni di infermieri.